Coro Stelutis logo Coro Stelutis

contatti

  • foto
  • video
  • rassegna stampa
  • dove siamo
  • La Tîz
  • contatti
  • newsletter
  • Facebook
  • coro
    • curriculum
    • attività musicale
    • coristi
  • maestri
    • Giorgio Vacchi
    • Silvia Vacchi
  • la ricerca
    • archivio web
    • CCS
  • discografia
    • dischi
    • canti
    • inediti
    • partecipazioni
  • bibliografia
  • concerti
    • in programma
    • archivio
  • appuntamenti
    • eventi alla Tîż
    • memorial Giorgio Vacchi
  • corsi
    • adulti
    • bambini
    • Lezioni-concerto nelle scuole

Presidente: Gabriele Evangelisti
Direttrice Artistica: Silvia Vacchi

Home » CCS

di Giorgio Vacchi
e Amos Lelli

Centro Culturale Stelutis CCS

Un metodo per l’archiviazione e l’elaborazione di dati relativi al canto popolare emiliano

Giorgio Vacchi, già negli anni ’70, aveva intrapreso l’attività di ricerca nel mondo del canto popolare dell’Emilia.

Fino a quando il numero di canti raccolti rimase al di sotto del centinaio, fu ancora possibile  lo studio dei testi e delle melodie tramite ricerca e confronto mnemonici.

La raccolta dei ricordi dei nostri informatori procedeva e si allargava grazie alla collaborazione di amici di altri cori. Le cassette registrate si contavano a decine e i canti a centinaia: per uno studio comparativo restava solo la speranza che alla memoria cerebrale (che cominciava un po’ a distrarsi) se ne potesse affiancare  una molto più capace come quella magnetica dei personal computer che si stavano affacciando.

Nei primi anni ’80, Giorgio Vacchi ebbe la prima idea di un modello di archiviazione dei testi dei canti e chiese ad un amico, che aveva appena ricevuto in dono un favoloso "Commodore 64", di provare a trasporla sul computer.

Questo progetto è stato realizzato anche con il contibuto di

 

 

SOLIDARIETA'

Come ormai da tradizione,  il Coro Stelutis ospita una Associazione benefica bolognese alla propria festa annuale che si tiene presso la Tîż di Via Pallavicini.

Qui a fianco alcune delle Associazioni e iniziative benefiche che abbiamo sostenuto ed alle quali abbiamo dato ospitalità negli anni precedenti.

LINK

      

  • Centro Culturale Stelutis CCS
  • Ricerche sui testi
  • A proposito di utilizzo
  • Con tutte le sue parole...
  • Ma torniamo all’argomento
  • Fintantoché il numero era limitato...
  • Vediamo ora l'iter a seconda...
  • Si passa poi alle successive...
  • Quanto detto descrive la prassi...
  • Ben maggiori sono stati i problemi...
  • Data questa impostazione di base...
  • Questi i programmi disponibili per...
  • Analisi dei termini nella cultura orale
  • Alcune cifre relative all'archivio
  • Sono stati inoltre trasferiti in...
  • 2013 - CCS 2000/WEB - il nuovo CCS

CCS 2000

Archiviazione ed elaborazione dati dei canti

 

PRESIDENTE: Nicoletta Puglioli              e-mail: pugliolinicoletta@libero.it

Cellulare: +39 329 215 7447


 

DIRETTRICE ARTISTICA: Silvia Vacchi      
e-mail: cod0408@gmail.com

Cellulare: +39 347 159 4620

 

 

 

APS - Associazione di Promozione Sociale
ricerca, elaborazione, esecuzione
di canti popolari emiliani 

Sede: Via Pallavicini, 21   
40138 Bologna
tel. 051 6012258

credits

website: lucio vacchi
lucio.v@libero.itchiudi

A.P.S. CORO STELUTIS BOLOGNA

Via Pallavicini, 21 - 40138 Bologna

Cel. Segreteria 366 573 17 72 corostelutisbo@gmail.com