Coro Stelutis logo Coro Stelutis

contatti

  • foto
  • video
  • rassegna stampa
  • dove siamo
  • La Tîz
  • contatti
  • newsletter
  • Facebook
  • coro
    • curriculum
    • attività musicale
    • coristi
  • maestri
    • Giorgio Vacchi
    • Silvia Vacchi
  • la ricerca
    • archivio web
    • CCS
  • discografia
    • dischi
    • canti
    • inediti
    • partecipazioni
  • bibliografia
  • concerti
    • in programma
    • archivio
  • appuntamenti
    • eventi alla Tîż
    • memorial Giorgio Vacchi
  • corsi
    • adulti
    • bambini
    • Lezioni-concerto nelle scuole

Presidente: Gabriele Evangelisti
Direttrice Artistica: Silvia Vacchi

Home » CCS

di Giorgio Vacchi
e Amos Lelli

2013 - CCS 2000/WEB

Il nuovo CCS2000

Riassumendo:
negli anni ’80 fu realizzata l’applicazione CCS (Centro Culturale Stelutis) per l’archiviazione e l’elaborazione dati relativi al canto popolare emiliano.

In particolare, l’esigenza nacque per trattare la quantità, sempre più cospicua, dei canti della ricerca di Giorgio Vacchi e di altri ricercatori (Paolo Bernardini di Gaggio Montano, in particolare).
L’idea e il progetto furono di Giorgio Vacchi, la realizzazione del progetto (principalmente in ambiente Microsoft Access) è stata di Amos Lelli e Gabriele Lelli (negli anni ’80) e Amos e Marco Lelli (negli anni ’90).

Nell'autunno del 2012 l’applicazione CCS 2000 è stata rivisitata e affidata alla società IDEM di Granarolo dell’Emilia che ha curato le variazioni di progetto e di codifica che hanno consentito di mettere in rete l’applicazione stessa con alcune implementazioni importanti, come la possibilità di ascoltare i canti dalla voce degli informatori e di vedere i testi dei canti trascritti negli anni ’80 e ’90 e successivi.
L'applicazione, a fine 2012, conteneva  circa 4200 canti.

Nell'autunno del 2013 è stato completato il nuovo progetto, mentre i canti in esso contenuti sono passati da 4200 a 4700.
Per accedere al nuovo CCS 2000/WEB occorre collegarsi con il sito:

www.corostelutis.org

e, poi, seguire le istruzioni.
Si potrà accedere al "Manuale del nuovo CCS 2000" dove si potrà trovare la guida per l'uso dell'applicazione e la dettagliata descrizione del contenuto di questa bella invenzione del Maestro Giorgio Vacchi.

LINK

      

SOLIDARIETA'

Come ormai da tradizione,  il Coro Stelutis ospita una Associazione benefica bolognese alla propria festa annuale che si tiene presso la Tîż di Via Pallavicini.

Qui a fianco alcune delle Associazioni e iniziative benefiche che abbiamo sostenuto ed alle quali abbiamo dato ospitalità negli anni precedenti.

  • Centro Culturale Stelutis CCS
  • Ricerche sui testi
  • A proposito di utilizzo
  • Con tutte le sue parole...
  • Ma torniamo all’argomento
  • Fintantoché il numero era limitato...
  • Vediamo ora l'iter a seconda...
  • Si passa poi alle successive...
  • Quanto detto descrive la prassi...
  • Ben maggiori sono stati i problemi...
  • Data questa impostazione di base...
  • Questi i programmi disponibili per...
  • Analisi dei termini nella cultura orale
  • Alcune cifre relative all'archivio
  • Sono stati inoltre trasferiti in...
  • 2013 - CCS 2000/WEB - il nuovo CCS

CCS 2000

Archiviazione ed elaborazione dati dei canti

 

PRESIDENTE: Gabriele Evangelisti

e-mail: gaevan@libero.it


 

 

 Cellulare: +39 366 573 1772


DIRETTRICE ARTISTICA: Silvia Vacchi      
e-mail: cod0408@gmail.com

Cellulare: +39 347 159 4620

 

 

 

 

APS - Associazione di Promozione Sociale
ricerca, elaborazione, esecuzione
di canti popolari emiliani 

Sede: Via Pallavicini, 21   
40138 Bologna
tel. 051 6012258

credits

website: lucio vacchi
lucio.v@libero.itchiudi