Coro Stelutis logo Coro Stelutis

contatti

  • foto
  • video
  • rassegna stampa
  • dove siamo
  • La Tîz
  • contatti
  • newsletter
  • Facebook
  • coro
    • curriculum
    • attività musicale
    • coristi
  • maestri
    • Giorgio Vacchi
    • Silvia Vacchi
  • la ricerca
    • archivio web
    • CCS
  • discografia
    • dischi
    • canti
    • inediti
    • partecipazioni
  • bibliografia
  • concerti
    • in programma
    • archivio
  • appuntamenti
    • eventi alla Tîż
    • memorial Giorgio Vacchi
  • corsi
    • adulti
    • bambini
    • Lezioni-concerto nelle scuole

Presidente: Nicoletta Puglioli
Direttrice Artistica: Silvia Vacchi

Home » Coro

Curriculum

Il Coro Stelutis nasce a Bologna nel 1947 ad opera del Maestro Giorgio Vacchi, direttore di coro, compositore e ricercatore che ne è stato il direttore sino al momento della sua scomparsa avvenuta nel gennaio 2008.

Da allora il complesso è diretto da Silvia Vacchi insegnante di canto e direttrice di coro diplomatasi presso il Conservatorio G.B.Martini di Bologna. Inizialmente composto da sole voci maschili il gruppo ha gradualmente orientato i suoi interessi dal canto alpino delle origini ai canti tradizionali emiliani diventando nel 1990 un grande coro a voci miste. Il repertorio dello Stelutis, infatti, è costituito da elaborazioni di canti della tradizione orale, soprattutto emiliano-romagnola, ritrovati e trascritti durante accurate ricerche sul campo condotte in buona parte dal proprio fondatore. La conoscenza approfondita di questa grande quantità di fonti originali è stata l'ispirazione principale del lavoro compositivo di Vacchi che ha dedicato al coro Stelutis un vasto repertorio di brani corali a quattro e sei voci. Queste elaborazioni sono spesso assai complesse ma rispettano scrupolosamente le melodie originali valorizzandone le caratteristiche e riportando in partitura sempre precise informazioni sugli informatori e le località di provenienza. Nel tempo questi brani sono entrati nel repertorio di molti altri cori italiani e stranieri. L'interesse di Giorgio Vacchi per l'etnomusicologia lo ha portato a realizzare un vasto archivio dei canti popolari contenente oltre 4000 brani frutto della ricerca effettuata in più di due decenni dal Centro Culturale Stelutis CCS. Si tratta di registrazioni e trascrizioni di canti popolari organizzati in un database che rende possibili ricerche e confronti sia sui testi che sulle musiche. Dopo la sua completa digitalizzazione tutto questo materiale è ora accessibile a tutti tramite una semplice registrazione dal sito https://www.corostelutis.org/formlogin.php oppure dal menù “La ricerca” del sito del Coro Stelutis http://www.corostelutis.it/ Una copia di tutto l'archivio CCS, inoltre, è stata acquisita dall’Istituto dei Beni Librari della Regione Emilia Romagna. Sono circa 900 i concerti e le rassegne effettuati nei teatri di tutta Italia dal coro Stelutis durante la sua lunga attività artistica che lo ha visto impegnato anche i quattro tourneés negli USA e due in Brasile. Quattordici sono le incisioni discografiche che, dal canto di montagna degli anni '70 sino alle incisioni “a tema” di oggi, rispecchiano un repertorio in costante evoluzione. Dal vivo il coro propone vari spettacoli su repertori tematici. Ecco qualche esempio: “E ancora allegri bisogna stare” ridere e sorridere nella civiltà contadina. “O Santa Madre” canti popolari di argomento religioso “Lazzarona” storie di donne nella civiltà contadina. Buona parte delle attività del Coro Stelutis Aps si svolge presso la “Tiz”, vecchio fienile completamente ristrutturato dai soci divenuto, dal 2000, la sede dell'associazione. http://www.corostelutis.it/content/dove-siamo Il vasto repertorio del coro Stelutis è pubblicato nel 2021 dall'editore Pendragon in due volumi interamente dedicati al lavoro compositivo di Giorgio Vacchi: https://www.pendragon.it/catalogo/musica/musicalia/composizioni-per-coro... https://www.pendragon.it/catalogo/musica/musicalia/composizioni-per-coro... Ogni anno il Coro ricorda la figura del suo fondatore con con un evento intitolato Memorial Giorgio Vacchi ormai giunto alla XIII edizione. Questa rassegna, attualmente ospitata nella Sala Bossi del Conservatorio Martini di Bologna, ha visto esibirsi tanti importanti cori italiani. Nel novembre del 2017 il Coro ha celebrato con un concerto-retrospettiva i suoi 70 anni di attività. Per poter più efficacemente realizzare le sue finalità culturali di ricerca, elaborazione e divulgazione della musica di tradizione orale, nonché di promozione della pratica musicale amatoriale, il Coro Stelutis è costituito in Aps. Molteplici sono le occasioni di collaborazione con le altre realtà culturali cittadine, con enti pubblici e associazioni del terzo settore. Grande spazio all'interno della programmazione artistica viene riservato alle attività formative con progetti dedicati alla coralità infantile (Coro Voci Bianche Stelutis) e un'attenzione particolare alle scuole del territorio con laboratori e lezioni concerto. Dal 2019 ha preso il via il laboratorio di musica d'assieme strumentale “Orchestra Stabile Stelutis” che si avvale della collaborazione del maestro Paolo Ingrosso.. Il coro è costituito da 52 elementi e canta a cappella.

 

DIDATTICA & CORSI per Bambini e Ragazzi

AL VIA LE ISCRIZIONI
al 15° Corso di canto corale 2023-2024 dedicato a ragazze e ragazzi da 7 a 14 anni e tenuto dalla maestra Silvia Vacchi col Patrocinio dal Quartiere San Donato San Vitale. Il corso si svolge a Bologna presso "La Tîż" Sede del Coro Stelutis, in Via Pallavicini, 21 ( Zona Croce del Biacco, con ampio Parcheggio )
 
Ci si trova il Giovedì alle ore 17,30.
Per Iscrizioni e informazioni 347 159 46 20

ORCHESTRA STABILE STELUTIS

NUOVE ADESIONI  2022-23 all'Orchestra Stabile Stelutis !
L'Invito è rivolto a tutti gli strumentisti di ogni età.
Durante il corso verranno proposte attività pratiche e teoriche di ascolto, lettura ed esecuzione di partiture musicali, di ogni genere.
Le prove si svolgono tutti i Giovedì sera dalle 20,30 a Bologna presso la sede di Via Pallavicini 21
( Zona Croce del Biacco con ampio parcheggio ). 
Vi aspettiamo !
 

Direttore M° Paolo Ingrosso Cel. 349 815 13 66

FOTO EVENTI 2021

"Voglio Live 2021" (Image Galleries)

NOVITA' EDITORIALI

Giorgio Vacchi "COMPOSIZIONI PER CORO"

Sono disponibili i due nuovi volumi editi da Pendragon, contenenti l'intera opera di Giorgio Vacchi. I due Volumi, curati da Silvia Vacchi, contengono gli spartiti con le composizioni armonizzate o elaborate per Coro maschile, Coro misto e femminile.

 

PER L'ACQUISTO

(segui i link sottoindicati)

> COMPOSIZIONI PER CORO

MASCHILE

 

> COMPOSIZIONI PER CORO

MISTO E FEMMINILE

 

I due libri sono stati presentati alla "Giornata di studi sull'opera di Giorgio Vacchi" tenutasi  il 10-10-2021 a Bologna presso La Tîż del Coro Stelutis. Relatori introdotti da Silvia Vacchi: Daniele Venturi, Pier Paolo Scattolin, Ettore Galvani 

VIDEO 

Silvia Vacchi "GIROINCANTO"

Silvia Vacchi "GIROINCANTO"

Antologia di canti popolari Bonomo editore, dedicata alla formazione musicale degli studenti principalmente delle scuole primarie e secondarie di primo grado, elaborati da Silvia Vacchi a due e tre voci con accompagnamento strumentale ... (segue)

PER L'ACQUISTO

(segui il link sottoindicato)

> "Giroincanto" REPERIBILE QUI !

Coro Voci Bianche Stelutis

Alcuni Video

>"Il merlo ha perso il becco" 30/05/2021 (Minerbio)
>"Svegliatevi dal sonno" 30/05/2021 (Minerbio)
>"Roma brucia" 05/2014 Opera Padre Marella, (Bo)
> "San Martino"12/03/2017  Rassegna ( Mo)
> "Pick a bale of cotton" 12/03/1  7 Rassegna (Mo)  
> "Evening rise" 05/05/19  Brento-Monzuno (Bo)

Lezioni-concerto nelle scuole

Questa attività è rivolta agli alunni del secondo ciclo delle scuole elementari e a quelli delle scuole medie. Lo scopo è quello di stimolare nei ragazzi la percezione delle varie componenti del messaggio musicale cantato tramite l'esecuzione dal vivo di una serie di brani a cappella del repertorio del coro Stelutis.

NEWS

 

CONCERTO-SPETTACOLO

“E ancora allegri bisogna stare”

( Video promo in Sala Farnese )

 

>Santéssum Cruziféss (Video)

 

>Due Due (Video)


LE INTERVISTE A SILVIA VACCHI

>RADIO FUJIKO (New ! ) 17/02/2020

> TRC BOLOGNA           26/11/2018
> OZZANO IN CANTO   06/07/2017

 


Il Memorial Giorgio Vacchi

Giorgio Vacchi

"In ricordo di Giorgio Vacchi"
da "FarCoro" di Paolino Todesco
Dal TG RAI 3 Emilia-R.                  del 24 Gen. 2008  

L'ultimo CD

CD + DVD "LAZZARONA!"

è l‘ultima incisione del coro: è una collezione di canti della tradizione popolare in cui si raccontano storie di donne nella civiltà contadina.

SOLIDARIETA'

Come ormai da tradizione,  il Coro Stelutis ospita una Associazione benefica bolognese alla propria festa annuale che si tiene presso la Tîż di Via Pallavicini.

Qui a fianco alcune delle Associazioni e iniziative benefiche che abbiamo sostenuto ed alle quali abbiamo dato ospitalità negli anni precedenti.

LINK

      

CCS 2000

Archiviazione ed elaborazione dati dei canti

 

PRESIDENTE: Nicoletta Puglioli              e-mail: pugliolinicoletta@libero.it

Cellulare: +39 329 215 7447


 

DIRETTRICE ARTISTICA: Silvia Vacchi      
e-mail: cod0408@gmail.com

Cellulare: +39 347 159 4620

 

 

 

APS - Associazione di Promozione Sociale
ricerca, elaborazione, esecuzione
di canti popolari emiliani 

Sede: Via Pallavicini, 21   
40138 Bologna
tel. 051 6012258

credits

website: lucio vacchi
lucio.v@libero.itchiudi

A.P.S. CORO STELUTIS BOLOGNA

Via Pallavicini, 21 - 40138 Bologna

Cel. Segreteria 366 573 17 72 corostelutisbo@gmail.com