Cinéina (1^Parte)


Autore: Ilaria Braschi e Claudia Gasparini
Postato da: Giorgio Rocchi

Cinéina (1^ parte)

…al Sgnåur l’é mî pèder, la Madònna l’è mî mèder

L’Idea di produrre questo documentario nasce durante la realizzazione del CD del Coro Stelutis: “Dormi !” Una raccolta di ninne nanne per la maggior parte di origine popolare.

Il DVD di questo documentario è stato inserito nel cofanetto della  successiva incisione del Coro Stelutis “Lazzarona”

Nel mondo contadino la ninna nanna , considerata a tutti gli effetti canto di lavoro, ha una duplice funzione: addormentare il bambino con una dolce melodia e al tempo stesso dare sfogo, tramite parole talvolta molto dure, alla condizione di disagio vissuta dalla donna. Nel corso delle giornate scandite dalla fatica del lavoro nei campi e fella cura dei figli spesso numerosi, la figura del bambino non ha voce. In questo documentario, anziane informatrici raccontano la loro vita da bambine nel mondo contadino tra le due guerre. Una vita in cui la famiglia, le favole, i canti sentiti a veglia nella stalla e i sermoni recitati dalla mamma prima di dormire diventano i punti salienti.

Introduzione, ricerca e realizzazione da Ilaria Braschi e Claudia Gasparini

Musiche: “Digli al vento” – Ninna nanna popolare Voce: Natala Bartoli.

“Dormi bel bambino dormi” di Giorgio Vacchi

Trascrizioni per chitarra ed esecuzioni di Gianni Cavriani

Montaggio Video: Raffaele Rossini

Montaggio Audio: Fernando Fogacci

Traduzioni dal Dialetto: Gianni Cavriani, Amos Lelli, Ilaria Braschi

Con la partecipazione di: Angiolina Aldini detta “Jolanda” Renata Ansaloni Eva Balia Natala Bartoli Maria Chiappelli Ines Fava Marcella Lasagni Dina Mattei Assunta Natali Pia Negrini Eliana Salicini Paola Tinarelli

Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna

Luoghi e riferimenti: Bagno di Piano – Sala bolognese (Bo) – Baricella (Bo) – BOLOGNA – Loiano (Bo) – Padulle di Sala Bolognese (Bo) Pian dei grilli di Monghidoro (Bo) – San Benedetto del Querceto di Monterenzio (Bo) – Sant’Agata bolognese (Bo) – Sotto i sassi Rasilio di Sasso Marconi (Bo) – Colonno (Co) – Ciola di Mercato saraceno (FC) – Monte sasso di Mercato saraceno (FC) – Nonantola (Mo) – Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE) – Zocca (Mo)

Dedicato a Giorgio Vacchi