La Tîż in Festa

24 Maggio, 2015 - 13:00

Sede del Coro Stelutis, via Pallavicini n. 21 - Bologna

Tiz

A conclusione dell'attività dei Corsi di Canto Corale che si sono tenuti da ottobre 2014 al maggio 2015, con il patrocinio del Quartiere S. Vitale, celebreremo la festa

 

     Cantar Maggio alla Tîż

                Domenica 24 maggio 2015 in Via Pallavicini n. 21 – Bologna

nel corso della quale, oltre al saggio degli allievi dei Corsi e del Coro Antonella Alberani dell'Associazione "Il Seno di Poi" Onlus, vi sarà anche l’esibizione del Coro Stelutis diretto da Silvia Vacchi. Quindi, dopo la fase musicale, nell’aia della nostra sede si svolgerà la consueta:

 

FESTA CAMPESTRE

con stand gastronomici, mercatini di prodotti a km 0, (pasta, dolci, liquori), giochi per bimbi, intrattenimenti. Non mancheranno le favolose crescentine della Tîz e quant’altro per salutare in serenità e gioia la pienezza della primavera. Saremo felici d'allietarvi con un piacevole spettacolo

Il gruppo Leplioma (ex Viulàn) di Pavullo (Mo) presenterà canti dell'Appennino Tosco-Emiliano

Concluderemo con una estrazione a premi. Contiamo, naturalmente, di farvi trascorrere un piacevole pomeriggio, incontrando vecchi e nuovi amici del Coro, com'è ormai tradizione più che decennale. Ecco il programma:

  • ORE 15,00 – Sala musica: Saggio dei Corsi musicali

  • ORE 16,00 – Apertura degli stand gastronomici e inizio della Festa Campestre; intrattenimenti, mercatini, giochi per i bambini.

  • ORE 17.30 Il GRUPPO LEPLIOMA

  • ORE 18,30 – Estrazione della Sottoscrizione a Premi.

È proprio in queste occasioni di serenità che non possiamo dimenticare di dare una mano a chi ha bisogno di sostegno per iniziative di solidarietà. Quest’anno ospiteremo un'importante Associazione che opera nel nostro territorio

 

Ogni anno in Italia circa 1500 persone, di cui metà bambini, vengono  colpite  da  una  malattia  oncoematologica,  come  la leucemia, e iniziano la loro lunga battaglia per sconfiggerla. Il trapianto di  midollo osseo offre una concreta possibilità di guarigione e, per alcune patologie, risulta essere l’unica cura possibile. Tale trapianto può esser effettuato solo se si trova una  persona  compatibile  con  il  paziente  e  disponibile  alla  donazione  di  cellule  staminali emopoietiche. Purtroppo la compatibilità genetica èun fattore molto raro, 1 su 100.000. La speranza è legata all'esistenza del  maggior numero possibile di donatori volontari iscritti ad un apposito Registro. ADMO, grazie  ai  suoi  donatori, dona  ai  pazienti  affetti  da  tali  patologie una  concreta  speranza  di ritornare ad  una  vita normale tramite un semplice prelievo di saliva. Durante  la  giornata  sarà  possibile  iscriversi  al  registro  dei  donatori (IBMDR). 

Info: pucci.p@virgilio.it www.corostelutis.it 051.6342819 – 335.6908629