Il barabano

[ voci virili ]
 
 
 
TESTO ORIGINALE
 
E l Barabèn l é mòrt
so fija lê la crîda
e ch’la n à gnanc un sòlde
par cunperéi la zîra.
 
Cunprè un tâi di chèren
j ò dè quâter bajòc
la mia cun tre lîra
me l’ò cunprè a l ingròs.
 
Una brazè d manèli
ch’a li vojo spaièr
an sò quanti ragâzi
che m èva d’invidèr.
 
O tra da mèża vèjja
prémma de meżanòt
j’é un panierin di nèspel
con tre castagne còt.
TRADUZIONE
 
Il Barabano è morto
sua figlia lei lo piange
e che non ha un soldo
per comperargli la candela.
 
Ho comprato un taglio di carne
gli ho dato quattro baiocchi
la mia con tre lire
io l’ho comprata all’ingrosso.
 
Una bracciata di spighe
che le voglio spagliare
non so quante ragazze
che mi devo invitare.
 
Dopo la metà della veglia
prima di mezza notte
c’è un panierino di nespole
con tre castagne cotte.

 

Ascolta l'inizio

Scadica il file MP3

Dal disco: Stelutislive

Informatore: Maria Grillini n. 1927

luogo: Monghidoro BO

dataricerca: 1979

ricercatore: Arrigo Montanari

dedica: Al coro “SCARICALASINO” di Monghidoro BO